Italia, impazza la corsa all’acquisto di bunker per ripararsi da eventuali attacchi e contaminazioni nucleari
Il recente conflitto bellico tra Russia e Ucraina ha generato una sorta di ansia nel popolo italiano, tant’è che è stata registrata una impennata delle richieste di acquisto di bunker a prova di attacchi nucleari.
Se si naviga sui siti specializzati di vendite immobiliari, è facile imbattersi in annunci di abitazioni che invece della dependance hanno un bunker antiatomico. Su Casa.it, una villa in vendita ha tra le sue caratteristiche anche un bunker “che permette, in caso di contaminazione nucleare, la sopravvivenza al suo interno per circa 80 giorni”.
Leggi anche: COVID-19, CALANO I CONTAGI E SI VA VERSO UNA ITALIA IN BIANCO
Non è l’unico annuncio questo, ve ne sono diversi, ma il costo non è proprio per tutte le tasche. Si parla di cifre importanti. Si va dagli 800mila euro a somme intorno ai 2 milioni.
Di bunker in Italia ce ne sono diversi, la cui costruzione risale agli ultimi conflitti bellici, ma ovviamente non siamo ai livelli della Svizzera, che ha reso obbligatoria la dotazione di un bunker per ogni abitazione.